Galileo è stato il primo scienziato ad adottare un metodo che univa teoria e sperimentazione, superando l’approccio aristotelico basato solo…
La decisione corretta nasce dallo scontro tra opinioni divergenti e dall’analisi approfondita di alternative in competizione. Peter Drucker (1909 –…
Esistono dei principi per rendere più efficace il processo di sviluppo di nuovi prodotti o servizi. Come facciamo a capire…
Specie che non sono direttamente collegate tra loro trovano soluzioni simili a problemi equivalenti nella loro percorso per la sopravvivenza. …
ll pregiudizio del senno del poi ci porta a giudicare il passato come molto più semplice e scontato di quanto…
Molto spesso la strategia migliore è evitare di fare errori, soprattutto se la situazione in cui ci troviamo è un…
La capacità di ragionare a fondo sui dati dei propri esperimenti e la disponibilità a mettere continuamente in discussione le…
Tre principi scritti su un pezzo di carta sono diventati il cardine su cui Steve Jobs ha costruito la strategia…
I grandi decisori hanno capito che il vero tema non è essere più produttivi ma focalizzarsi su quello che conta…
Il premortem è una tecnica di gestione del rischio ex ante che consente di rafforzare il processo decisionale ed aumentare…