In ogni progetto occorre focalizzarsi subito sugli obiettivi più difficili, evitare di sprecare tempo e risorse sui compiti più semplici,…
Il Credo di J&J non è solo una lista di buone intenzioni: è una ricetta operativa su come gestire l’azienda. …
Ron Johnson aveva una teoria eccellente sul mercato retail che funzionava perfettamente in alcune circostanze ma non in altre. E…
Per Franklin Roosevelt le decisioni e l’amministrazione erano parte di un processo vivente ed in continua evoluzione. Non poteva essere…
Con l’Analisi del Campo di Forza, Kurt Lewin ha introdotto una metodologia molto efficace per spiegare i comportamenti e la…
Il passaggio logico dalle premesse alle conclusioni, definito inferenza, e la veridicità delle assunzioni iniziali, sono i due aspetti chiave…
Stabilità e resilienza sono spesso in contraddizione. Bisognerebbe rinunciare ad un po’ di stabilità per incrementare la resilienza mentre solitamente…
l pensiero integrativo è un modello mentale che sfrutta la tensione tra idee opposte per individuarne una nuova, superiore ad…
Il demone di Laplace ci ricorda che l’universo procede impassibile focalizzandosi solo sul presente. Pierre Simon de Laplace (1749 –…
Il ragionamento bayesiano si basa sulla capacità di aggiornare in maniera oggettiva le proprie ipotesi di partenza sulla base delle…