La delega è uno dei principali strumenti di leva a disposizione del manager. Nel suo libro High Output Management, Andy…
Epitteto ha escogitato una tecnica per valutare le situazioni in maniera obiettiva e spogliarle dal condizionamento emotivo. Supponiamo di prendere…
Per imparare dagli errori dobbiamo mantenere la memoria storica e sottrarci al self-attribution bias. Lo sappiamo: imparare dagli errori è…
La grande crisi che si trovava ad affrontare spinse Roosevelt ad adottare un processo decisionale non convenzionale che premiava l’iniziativa…
Gli antichi stoici ci esortano a porre il focus su ciò che possiamo controllare e a lasciar perdere quello che…
L’esperienza del Grimsby Town dimostra come l’attenzione al processo decisionale sia fondamentale anche in uno sport come il calcio. Jason…
In tutti gli ambiti dominati dall’incertezza occorre spostare il focus dai risultati al processo decisionale. Paul DePodesta è oggi capo…
Le esperienze di CNN+ e di Intel ci dimostrano come sia possibile cambiare idea e superare la sunk cost fallacy.…
Ciclismo e Formula 1 ci offrono alcuni spunti interessanti per migliorare la performance sull’ambiente di lavoro. Gli sport d’elite sono…
Le persone sottovalutano i risultati che potrebbero ottenere allenando la propria mente a pensare. Nella sua autobiografia Men and Rubber,…
L’esperienza di GE Digital ci ricorda quanto sia difficile, nelle aziende tradizionali, portare avanti delle innovazioni disruptive, che determinano un’inevitabile…
Il postmortem è un processo formalizzato per apprendere dagli errori. Uno degli ingredienti chiave per poter applicare il metodo induttivo…
In ogni progetto occorre focalizzarsi subito sugli obiettivi più difficili, evitare di sprecare tempo e risorse sui compiti più semplici,…
L’impresa dei Rudi Incursori a Kettle Hill nel 1898 rivelò le grandi doti di leadership di Theodore Roosevelt. Quando nell’aprile…
Il vantaggio di un brand forte è di poter definire il prezzo del prodotto sulla base del valore percepito dal…
Il Credo di J&J non è solo una lista di buone intenzioni: è una ricetta operativa su come gestire l’azienda. …
Ron Johnson aveva una teoria eccellente sul mercato retail che funzionava perfettamente in alcune circostanze ma non in altre. E…
Per Franklin Roosevelt le decisioni e l’amministrazione erano parte di un processo vivente ed in continua evoluzione. Non poteva essere…
Marvin Bower, il padre della consulenza moderna, definì i princìpi che per decenni avrebbero guidato l’azione dei consulenti McKinsey. Dopo…
I grandi decisori hanno capito su quali informazioni focalizzarsi per decifrare la realtà ed effettuare scelte consapevoli. Che cosa hanno…