Il postmortem è un processo formalizzato per apprendere dagli errori. Uno degli ingredienti chiave per poter applicare il metodo induttivo…
In ogni progetto occorre focalizzarsi subito sugli obiettivi più difficili, evitare di sprecare tempo e risorse sui compiti più semplici,…
Il vantaggio di un brand forte è di poter definire il prezzo del prodotto sulla base del valore percepito dal…
Il Credo di J&J non è solo una lista di buone intenzioni: è una ricetta operativa su come gestire l’azienda. …
Marvin Bower, il padre della consulenza moderna, definì i princìpi che per decenni avrebbero guidato l’azione dei consulenti McKinsey. Dopo…
Abbiamo una naturale tendenza a focalizzarci sui numeri e a trascurare invece i fattori più soft, che non possono essere…
Michael Dell condivide i princìpi e le lezioni acquisite che hanno determinato il successo della sua azienda. Nella sua autobiografia…
Louis Gerstner ci spiega perché l’esecuzione è il fattore critico per il successo della strategia aziendale. L’esecuzione, il portare a…
In assenza di una cultura funzionale al contesto competitivo in cui l’azienda opera, qualsiasi strategia può risultare inefficace. Nell’ottobre del…
Andrew Grove, leggendario CEO di Intel ha introdotto il concetto di “leva manageriale” che rivoluziona l’approccio tradizionale al concetto di…